- avere (la) tendenza a essere, a fare
- avere (la) tendenza a essere, a fareto tend, to have a tendency o disposition to be, to do\→ tendenza
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano
abitudine — a·bi·tù·di·ne s.f. 1. FO tendenza acquisita che deriva dalla ripetizione costante di atti o comportamenti: avere, mantenere le proprie abitudini, ho l abitudine di svegliarmi presto | TS filos., dir. modo costante di essere o fare Sinonimi:… … Dizionario italiano
facilità — fa·ci·li·tà s.f.inv. AU 1a. l essere facile, attuabile senza fatica: la facilità di un esercizio, di un problema Sinonimi: agevolezza, elementarità, semplicità. Contrari: complessità, difficoltà, impossibilità, laboriosità. 1b. l essere… … Dizionario italiano
spirito (1) — {{hw}}{{spirito (1)}{{/hw}}o (poet.) spirto s. m. 1 Principio immateriale attivo, spesso considerato immortale o di origine divina, che si manifesta come vita e coscienza: l arte è un attività dello –s; i valori dello –s. 2 (gener.) Anima, in… … Enciclopedia di italiano
facilità — s.f. [dal lat. facilĭtas atis ]. 1. [l essere attuabile senza fatica: f. di un esercizio ] ▶◀ agevolezza, fattibilità, realizzabilità, semplicità, [di problemi e sim.] risolvibilità. ◀▶ complessità, difficoltà, faticosità, gravosità, laboriosità … Enciclopedia Italiana
seguire — [lat. sĕqui accompagnare; seguire ] (io sèguo, ecc.; pass. rem. seguìi [ant. seguètti ], seguisti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [andare dietro a qualcuno o a qualcosa: una immensa folla seguiva il feretro ; s. un convoglio ] ▶◀ (ant.) seguitare, tenere… … Enciclopedia Italiana
intenzione — in·ten·zió·ne s.f. 1. FO tendenza, inclinazione della volontà a compiere una determinata azione o a raggiungere uno scopo; proposito, idea, scopo: avere intenzione di fare qcs., non è nelle mie intenzioni, non è mia intenzione partire, non… … Dizionario italiano
piaga — 1pià·ga s.f. 1. AD ferita, lacerazione che presenta difficoltà a rimarginarsi: avere il corpo coperto di piaghe; iperb. essere tutto una piaga, averne in tutto il corpo | TS med. soluzione di continuità della cute o di una mucosa, con tendenza… … Dizionario italiano
istinto — s.m. [dal lat. instinctus us, der. di instinguĕre eccitare ]. 1. [tendenza innata degli essere viventi che provoca, in determinate situazioni, risposte o reazioni specifiche e immediate: i. di conservazione ; i. sessuale ] ▶◀ impulso. ▲ Locuz.… … Enciclopedia Italiana